![]() |
il Tagliamento |
Immersa tra boschi, colline e le rive del Tagliamento, l' azienda vitivinicola Bulfon si trova nel comune di Valeriano, pochi chilometri dal bel borgo medievale di Spillimbergo. Si sviluppa su una superficie in parte collinare in cui si coltivano esclusivamente varietà autoctone friulane che il signor Emilio Bulfon ha saputo sapientemente recuperare con zelo e passione, coniugando magistralmente nuove tecniche enologiche al rispetto e valorizzazione del territorio e dei suoi frutti.
![]() |
la sala degustazione |
A questo punto la degustazione è d'uopo.
Inizio con la versione spumantizzata dello Sciaglìn. Un brut che, prodotto con metodo Martinotti, affina successivamente 3 mesi sui lieviti. Di un bel giallo paglierino, rivela subito una discreta aromaticità con leggere note speziate. Fresco e sapido, non tradisce comunque una buona morbidezza.
Prezzo a bottiglia € 6,50
Al naso è intenso. Appena aperto rimanda a frutta a polpa bianca, mela e pera, ma si sviluppa presto verso note di frutta esotica, con richiami al mango. Accenni vegetali e balsamici. Ricordi di Das. E' un vino caldo, secco e sapido. Una buona mineralità accompagna una freschezza decisa che gentilmente tende a prevalere sulla morbidezza. Bello persistente.
Prezzo a bottiglia € 6,50
Il Blanc de Sanzuàn è prodotto in prevalenza da uve Cividin in assemblaggio con altri vitigni autoctoni. Di color giallo paglierino luminoso, trasmette note fragranti e fruttate, mela su tutte, proseguendo in bocca con una buona sapidità. Ben equilibrato.
Prezzo a bottiglia € 6,50
Termino la degustazione dei bianchi con il Blanc de Rugel, prodotto da uve Ucelut, un altro grande protagonista tra questi vitigni autoctoni. Giallo paglierino intenso, è caratterizzato da delicate note di frutta a polpa bianca, mela su tutte, sentori floreali di mimosa, e dei delicati accenni iodati.
Decisamente sapido, caldo e persistente dimostra di saper ben equilibrare durezze e morbidezze.
Decisamente sapido, caldo e persistente dimostra di saper ben equilibrare durezze e morbidezze.
Prezzo a bottiglia € 7,00


Rosso brillante, lascia spazio a riflessi violacei. Marcate note erbacee si combinano con sentori di frutti di bosco, aprendosi verso richiami alla vaniglia. I tannini sono importanti ma non invadenti. Sapidità e freschezza persistono elegantemente.
Vedi la nostra degustazione su YouTube

Prezzo a bottiglia € 9,00
Guarda la nostra degustazione su YouTube
I vini di Bulfon si presentano tutti con un'eleganza ed una finezza immediatamente riscontrabili al naso e confermate in bocca.
![]() |
facciata della chiesa di Santa Maria dei Battuti |
Degne di nota sono le etichette delle bottiglie, che riproducono un particolare di un affresco di origine medievale , presente nella chiesa di Santa Maria dei Battuti di Valeriano, e che rappresenta l'ultima cena.
![]() |
l'ultima cena - Santa Maria dei Battuti presso Valeriano |